Come si costruiscono i disegni dei cablaggi?

Da Tina / 2024年10月24日

Panoramica della necessità e dell'importanza dei disegni dei cablaggi elettrici

 

I disegni dei cablaggi sono essenziali per fornire una rappresentazione chiara e dettagliata del layout del cablaggio, delle relazioni di connessione e delle informazioni sui componenti. Questi disegni garantiscono l'accuratezza, l'affidabilità e la sicurezza del cablaggio. Illustrano il percorso del cablaggio, compresi i punti di partenza, i punti finali e i punti di connessione intermedi, nonché il percorso del cablaggio. Inoltre, i disegni illustrano i metodi di collegamento e le relazioni di ciascun filo all'interno del cablaggio. In quanto fonte primaria di informazioni per la produzione di cablaggi, questi disegni svolgono un ruolo fondamentale e critico nel processo di produzione.

 

Disegni di cablaggio costruiti a partire dai disegni dei clienti:

 

Processo di QL-Custom dal ricevimento della richiesta all'invio del disegno per la revisione del cliente :

Quando riceviamo una richiesta, compresi i disegni o i campioni del cliente, i nostri ingegneri determinano la strategia di approvvigionamento, che si tratti di materiali originali o nazionali. Quindi si procurano preventivi da più fornitori, confrontando i prezzi per offrire l'opzione migliore al cliente. Dopo la conferma dei prezzi, viene presentata una richiesta di campioni. Gli ingegneri creano i disegni sulla base delle informazioni o dei campioni forniti dal cliente. Dopo la revisione e l'approvazione interna, i disegni vengono inviati al cliente per la conferma.

 

Considerazioni sul disegno e dettagli - Analizzare i disegni dei clienti per generare i nostri disegni:

 

 

Come mostrato sopra, un disegno tipico è composto da sette sezioni principali:

 

  1. Informazioni sul disegno: Numero di parte del cliente, numero di parte interna, disegnatore, revisore, livello di revisione, data, ecc.
  2. Cronologia delle revisioni: Dettagli delle modifiche apportate al disegno.
  3. Requisiti di qualità e di collaudo: Standard e test specifici che il cablaggio deve soddisfare.
  4. Layout 2D: Una vista completa che mostra il posizionamento dei componenti, la lunghezza dei fili e altri dettagli di produzione fondamentali.
  5. Schema del circuito: Illustra i collegamenti punto a punto all'interno del cablaggio.
  6. Distinta dei materiali (BOM): Elenca tutti i componenti, compresi fili, terminali, connettori e guaine, con le quantità e i numeri di parte interni.
  7. Informazioni sull'imballaggio: Specifica il metodo di imballaggio e l'etichettatura del cablaggio.

 

I disegni sono essenziali in qualsiasi industria manifatturiera e servono come documenti tecnici che comunicano la struttura, le dimensioni, la forma e altri requisiti del prodotto. La produzione inizia solo dopo che entrambe le parti hanno esaminato e approvato i disegni.

 

Creazione di disegni da campioni :

 

Quando ci viene fornito un campione, seguiamo i seguenti passaggi:

  1. Etichettatura: Ogni filo e connettore è meticolosamente etichettato (ad esempio, P1, P2, P3...) per identificare chiaramente la sua posizione.
  2. Verifica del circuito: Il campione viene alimentato per confermare il circuito corrispondente a ciascun filo.
  3. Misurazione: Il campione viene steso in piano, utilizzando il connettore più a sinistra come punto di riferimento. Vengono effettuate misure precise tra i connettori per determinare la lunghezza dei fili. Un'accurata registrazione è fondamentale per evitare errori.

 

 

Sulla base di questi passaggi, vengono creati uno schizzo preliminare e uno schema circuitale. Ogni connettore viene fotografato e si utilizzano risorse online per identificare il modello corrispondente e confermare le quantità dei componenti. Queste informazioni vengono poi raccolte in una distinta base. Infine, lo schizzo, lo schema circuitale e la distinta base vengono sottoposti al disegnatore per la creazione del disegno formale.

 

Differenza tra specifiche e disegni :

 

Nel settore dei cablaggi, un documento di specifica delinea i requisiti di funzione, qualità e prestazioni di un componente specifico. Descrive in dettaglio i parametri tecnici, le dimensioni, i materiali, l'imballaggio e altre informazioni rilevanti. D'altra parte, un disegno del cablaggio rappresenta visivamente il layout del cablaggio all'interno di un veicolo o di un sistema elettrico, mostrando le posizioni dei connettori e il percorso dei fili.

 

 

Strumenti di disegno di QL-Custom:

 

QL-Custom ha realizzato un design completo di simboli per cablaggi metallici, come esprimere

 

wire harness drawings

 

 

CAD - Vantaggi per i disegni 2D:

Il software CAD è un potente strumento di progettazione che consente di disegnare e misurare con precisione, riducendo al minimo l'errore umano e migliorando l'accuratezza del progetto. Le sue solide funzioni di disegno e modifica, insieme alla compatibilità con diversi formati di file, facilitano lo scambio di dati senza soluzione di continuità.

 

Pro-E, Solidworks, UG - Vantaggi per la progettazione di connettori:

Pro-E: rinomato per le sue potenti capacità di modellazione geometrica, in particolare nella modellazione delle superfici, Pro-E eccelle nella simulazione e nella progettazione parametrica.

 

Solidworks:

Facile da usare e intuitivo, Solidworks soddisfa un'ampia gamma di esigenze di progettazione industriale grazie al suo set completo di funzioni.

 

UG:

Un software di modellazione 3D completo, UG vanta un'architettura robusta e funzionalità complete che coprono praticamente tutti gli aspetti della progettazione.

 

QL-Custom può aiutarvi a realizzare qualsiasi disegno di cablaggio, dai più semplici ai più complessi schemi elettrici.

 

In conclusione, tutte e tre le opzioni software sono adatte alla progettazione di connettori. La scelta dipende in ultima analisi dalle preferenze personali, dai requisiti del progetto e dai punti di forza specifici di ciascun software.