Casa " Blog

Che cos'è il cavo stampato? Tipi, usi, materiali, una guida utile alla progettazione

I cavi sono sicuramente una delle cose più confuse e complicate da capire. Soprattutto quando si tratta di scegliere un cavo più adatto alle applicazioni. Negli ultimi tempi i cavi stampati sono diventati un'attrazione per molti utenti. Di fatto, stanno diventando una delle opzioni di cavo più comode per gli utenti. Che cos'è il cavo stampato? I cavi stampati vengono creati iniettando materiale fuso riscaldato in una cavità dello stampo. Lo stampo fissa meccanicamente i connettori ai cavi, rendendoli un pezzo unico. In questo modo il cavo è in grado di resistere alle vibrazioni, agli urti e alla flessibilità, oltre che all'esposizione a un ambiente più ostile. I cavi stampati sono diventati estremamente importanti per molti utenti. Ma molti utenti raramente si accorgono di utilizzare un cavo stampato. Questo vale per gli oggetti di uso quotidiano; forse non sapevate che il vostro caricabatterie del telefono ha un cavo stampato. Vediamo quindi di fornire una guida chiara su questi tipi di cavi. Come viene modellato un cavo? Il processo di stampaggio richiede una grande pressione per forzare il materiale nella cavità dello stampo. Tutto inizia installando i materiali di stampaggio nel cilindro riscaldato della macchina di stampaggio. Una volta riscaldato, il materiale si scioglie e si trasforma in resina. A questo punto è possibile miscelare i coloranti desiderati. La resina miscelata con il colorante viene quindi spinta nelle cavità dello stampo. Dopo il raffreddamento, assumerà l'aspetto dello stampo, compresi eventuali nomi commerciali, loghi e così via. Piuttosto utile, no? Vediamo ora i tipi di cavi stampati che si possono incontrare. Cavo Interno Pre-stampaggio Nello stampo 2 cavità Dopo il sovrastampaggio Tipi di cavi stampati Esistono molti tipi di cavi stampati offerti da diversi marchi dell'industria dei cavi. Tuttavia, tutti si riducono più o meno ai seguenti tipi di cavi stampati. Cavi stampati standardizzati...

Continua a leggere "

Che cos'è lo stampaggio a iniezione

Che cos'è lo stampaggio a iniezione? Lo stampaggio a iniezione è un processo di produzione utilizzato da Steel Mold Tool, in cui la plastica fusa viene versata nelle cavità dello stampo dopo il raffreddamento istantaneo e l'uscita di parti della stessa forma. Lo stampaggio a iniezione è utilizzato soprattutto per la creazione di un gran numero di prodotti identici in tempi brevi (attualmente 3 settimane). Il processo può essere eseguito con diversi materiali plastici, tra cui polimeri, elastomeri e resine termoindurenti. Lo stampaggio a iniezione, che comprende lo stampaggio di plastica orizzontale e lo stampaggio a iniezione verticale, è molto più grande dello stampaggio a iniezione verticale. Attualmente lo stampaggio di parti in plastica avviene con uno stampo di grandi dimensioni, come coperture per luci, contenitori, tappi di bottiglie, elettrodomestici, parti in plastica, scatole elettroniche, telai per schermi, giocattoli e così via. Lo stampaggio a iniezione verticale è spesso utilizzato per l'incapsulamento di cavi e componenti. Macchina per stampaggio orizzontale Macchina per iniezione verticale Oggi una grande percentuale di produttori utilizza lo stampaggio a iniezione per creare prodotti in modo accurato e più veloce. Tutte le parti sono computerizzate nella pressa a iniezione, il che significa che tutto il lavoro viene eseguito in modo indipendente, come un orologio, e il risultato che si ottiene è preciso. Un buon esempio di un settore che utilizza molto lo stampaggio a iniezione è quello delle aziende produttrici di automobili. Alcuni degli oggetti realizzati con questa tecnologia sono i coperchi dei radiatori delle auto. Ogni anno vengono prodotte moltissime auto in tutto il mondo e questo tipo di processo viene utilizzato per garantire un'elevata precisione e velocità. Quanto costa lo stampaggio a iniezione? Attualmente lo strumento per lo stampaggio a iniezione verticale è molto più economico di uno strumento per lo stampaggio di parti in plastica. Il costo è determinato dall'acciaio scelto, che può costare centinaia o migliaia di dollari per l'acciaio stesso. Poiché la progettazione di uno strumento di stampaggio...

Continua a leggere "

Come risparmiare il costo dello strumento per stampi in plastica

Come risparmiare sul costo dello stampo in plastica Sono principalmente tre i fattori che influenzano il costo dello stampaggio a iniezione della plastica: la progettazione del pezzo da stampare, il materiale utilizzato per gli strumenti di stampaggio e il costo dell'unità. Ma il costo di un utensile per stampi in plastica dipende solo dal materiale utilizzato per la sua realizzazione. Questi utensili sono realizzati con un occhio di riguardo ai loro vantaggi produttivi di lunga durata. Per risparmiare sul costo degli stampi è necessario leggere questo articolo. Risparmiare sui costi selezionando il materiale giusto Gli utensili per stampi in plastica sono normalmente realizzati in diversi materiali senza compromettere la loro qualità, tra cui alluminio, lega di alluminio e acciaio. Sebbene gli utensili per stampi in plastica in alluminio e lega di alluminio possano far risparmiare il costo dell'intero progetto grazie al loro valore di rivendita e alla struttura più resistente, gli utensili in acciaio sono considerati i migliori per vari motivi. Anche se il costo iniziale degli stampi per plastica in acciaio è un po' più alto di quello degli stampi in alluminio o in lega di alluminio, possono comunque far risparmiare il costo degli stampi per l'intero progetto grazie alla loro durata e alle proprietà meno usuranti. Possono stampare 100 mila pezzi senza bisogno di riparazioni o sostituzioni. Alcuni degli acciai che si possono utilizzare per la costruzione di stampi a iniezione sono Alumec, Corrax, Elmax, Holdax, Impax Supreme, Mirrax ESR e Moldmax HH ecc. Progettazione dello stampo per il sistema a canale caldo Sebbene entrambi gli stampi, a canale freddo e a canale caldo, siano utilizzati per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche, il sistema a canale caldo può contribuire a ridurre il costo degli stampi aumentandone la produttività. Entrambi i sistemi di stampaggio hanno i loro pro e contro. In questo articolo si illustrano i vantaggi della progettazione dello stampo per il sistema a canale caldo per risparmiare sui costi degli stampi...

Continua a leggere "