Casa " Blog

Che cos'è il connettore Samtec, i tipi, le serie, i prezzi?

Che cos'è un connettore Samtec? I connettori Samtec, prodotti dall'azienda americana Samtec, sono connettori elettronici che forniscono soluzioni di interconnessione ad alta velocità, ad alta densità e in micro-miniatura. I loro prodotti sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui l'elettronica di consumo, le telecomunicazioni, l'elettronica automobilistica, le apparecchiature mediche e il controllo industriale. Quali sono le diverse serie di connettori Samtec? Connettori scheda-scheda, tra cui la serie TMS/HTMS, la serie Micro Rugged e la serie Edge Card. Questi connettori forniscono principalmente connessioni affidabili tra schede di circuiti, come ad esempio l'interconnessione della scheda principale di dispositivi elettronici come smartphone e tablet con altre schede funzionali. Connettori wire-to-board, come le serie QSH e ASP. Sono utilizzati principalmente per collegare i fili interni alle schede dei circuiti o alle schede madri, garantendo una trasmissione affidabile dei segnali e dell'alimentazione. Connettori header maschio e femmina, con passi di 2,0 mm e 2,54 mm. Questi connettori sono adatti per applicazioni che richiedono numerose connessioni parallele in vari dispositivi elettronici e per apparecchiature che richiedono un'elevata qualità di connessione, come il collegamento di schede interne alle schede madri dei computer. Connettori RF, comprese le serie RF di precisione da 1,00 mm, 1,35 mm e 1,85 mm. Questi connettori sono progettati per la trasmissione di segnali ad alta frequenza e offrono facilità di accoppiamento e disaccoppiamento. Sono comunemente utilizzati nei dispositivi di comunicazione wireless come i telefoni cellulari e le cuffie Bluetooth. Quali sono le caratteristiche principali dei connettori Samtec? Specifiche complete: È disponibile un'ampia gamma di specifiche e dimensioni per adattarsi a diversi progetti di circuiti e requisiti di spazio. Capacità di trasmissione del segnale ad alta velocità: I connettori offrono eccellenti prestazioni elettriche, riducendo al minimo le interferenze di segnale e le perdite di potenza, garantendo un funzionamento stabile dei dispositivi elettronici. Materiali di alta qualità: Realizzati con materiali di alta qualità sottoposti a rigorosi test e convalide, garantiscono proprietà meccaniche robuste e durata nel tempo, adatte a diversi ambienti di lavoro difficili. Design compatto: Il design compatto dei connettori Samtec è vantaggioso nelle applicazioni con limiti di spazio e supporta la miniaturizzazione...

Continua a leggere "

Che cos'è il connettore Phoenix, i tipi e i prezzi?

Che cos'è un connettore Phoenix Contact, serie, tipi, prezzi? I connettori Phoenix Contact, prodotti dal gruppo tedesco Phoenix Contact, sono tra i leader del mercato delle connessioni elettroniche e dell'automazione industriale. Offrono un'ampia gamma di tipi di connettori per soddisfare le esigenze di varie applicazioni. Quali sono le serie di connettori Phoenix Contact e le loro applicazioni? Connettori scheda-scheda della serie FINEPITCH: Disponibili in versioni schermate e non schermate, tra cui connettori maschi SMD, connettori femmina SMD e connettori passanti IDC. Forniscono soluzioni scheda-scheda per la trasmissione di segnali e dati e sono adatti per applicazioni in cui la compatibilità elettromagnetica (EMC) dovuta alle EMI non è una preoccupazione primaria. Connettori PCB (morsettiera): Comprendono connettori fissi e a innesto, comunemente disponibili nei tipi a foro passante (saldati sul PCB) e a montaggio superficiale (SMD). Sono componenti fondamentali di tutti i dispositivi elettronici e sono adatti a quasi tutte le applicazioni. Connettori circolari: Le serie principali includono M5, M8, M12 e M23. Sono adatti ad ambienti industriali complessi che richiedono un'elevata affidabilità e stabilità dei collegamenti. Connettori dati: Comprendono connettori RJ45, USB, HDMI e D-Sub. Sono adatti per applicazioni industriali, centri di calcolo o infrastrutture, consentendo una trasmissione sicura e veloce dei dati. Quali sono le caratteristiche principali dei connettori Phoenix Contact? L'innovativa tecnologia di connessione, come la pionieristica tecnologia di connessione diretta Push-in di Phoenix Contact, consente di realizzare connessioni elettriche affidabili e senza attrezzi, semplicemente inserendo il filo, migliorando in modo significativo l'efficienza del cablaggio, soprattutto nelle applicazioni che richiedono frequenti cambi di cablaggio. I connettori Phoenix Contact offrono una qualità eccezionale e mantengono le prestazioni anche in ambienti difficili e complessi, garantendo una trasmissione stabile di segnali, dati e alimentazione, riducendo i guasti legati alle connessioni e i costi di manutenzione. Phoenix Contact fornisce servizi personalizzati per apparecchiature o requisiti specifici, offrendo soluzioni su misura per le varie esigenze di connessione. Gli standard di progettazione e produzione standardizzati assicurano la compatibilità con vari dispositivi...

Continua a leggere "

Cos'è il connettore JST, i tipi, i prezzi-Grace

Che cos'è un connettore JST? I connettori JST sono connettori elettrici sviluppati e prodotti dall'azienda Japan Solderless Terminal (JST), precedentemente nota come Delphi. Sono disponibili in varie serie e sono caratterizzati da dimensioni ridotte, leggerezza e facilità di installazione. Questo articolo illustra alcune delle serie di connettori JST più comuni, esplorandone le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni. Serie di connettori JST I connettori JST sono connettori per componenti elettronici e fungono da ponte tra le schede dei circuiti e i cavi. JST produce un'ampia varietà di connettori e di seguito sono elencate alcune serie comuni: Serie PH: Il connettore della serie PH è un connettore a fila singola con passo di 0,5 mm, comunemente utilizzato per il collegamento di schede di circuiti e cavi. Caratteristiche: Piccolo e leggero: I connettori della serie PH sono progettati per essere compatti e leggeri, riducendo le dimensioni e il peso complessivo dei dispositivi elettronici e rendendoli adatti ad applicazioni con limiti di spazio. Prestazioni elevate: Il materiale metallico utilizzato nell'area di contatto dei connettori della serie PH offre un'eccellente conduttività e stabilità. Facilità di installazione: I connettori della serie PH possono essere installati e rimossi rapidamente, riducendo i costi di manodopera e di tempo per la manutenzione dei dispositivi e migliorando l'efficienza. I connettori della serie PH sono disponibili in vari colori e dimensioni per soddisfare esigenze specifiche e sono ampiamente utilizzati in dispositivi elettronici come computer, telefoni cellulari e fotocamere. Serie XH: Il connettore della serie XH è un connettore a fila singola con passo di 2,5 mm progettato per applicazioni a bassa tensione e bassa corrente. Condivide gli stessi vantaggi della serie PH, come le dimensioni ridotte, la leggerezza e la facilità di installazione, ma si rivolge specificamente ad applicazioni a bassa tensione e bassa corrente come luci LED e giocattoli elettronici. Serie VH: Il connettore della serie VH è un connettore a fila singola con passo di 3,96 mm, tipicamente utilizzato per applicazioni ad alta potenza e ad alta corrente. Oltre alle dimensioni ridotte, al design leggero, alle prestazioni elevate e alle opzioni di colore e dimensioni...

Continua a leggere "

Cos'è il connettore Deutsch(TE), i tipi e i prezzi

Che cos'è il connettore Deutsch? I connettori Deutsch fanno ora parte di TE Connectivity, dopo la fusione con Tyco. Sono ampiamente utilizzati in ambienti difficili come l'industria automobilistica, dei macchinari pesanti, aerospaziale e ferroviaria. Serie di connettori Deutsch: Serie DT: Ideale per applicazioni generali di segnale e a bassa potenza, offre da 1 a 12 pin. Comunemente utilizzati nel settore automobilistico e delle attrezzature pesanti. Serie DTM: Più compatta della serie DT, progettata per fili di calibro inferiore e correnti più basse. Serie DTP: Adatta per applicazioni ad alta potenza, supporta cavi di dimensioni maggiori. Serie DTHD: Connettori a pin singolo per impieghi gravosi, progettati per applicazioni ad alta corrente. Serie HDP20/HD30: Connettori multi-pin, spesso utilizzati nei camion e nei macchinari pesanti. Connettori Deutsch impermeabili nelle applicazioni automobilistiche: I connettori impermeabili Deutsch sono ampiamente utilizzati in aree chiave del settore automobilistico come: Sala macchine: Collegano i moduli di controllo del motore e i sensori, offrendo resistenza al calore e protezione da acqua e polvere. Sistemi del telaio: Utilizzati per i sensori delle sospensioni e dei sistemi frenanti, prevengono i danni causati da fango e detriti. Sistemi di illuminazione: Garantiscono prestazioni impermeabili per i fari e altre luci esterne. Tempi di consegna e vantaggi QL-Custom: I tempi di consegna standard possono richiedere diverse settimane, soprattutto per i modelli personalizzati o per gli ordini di grandi dimensioni. QL-Custom riduce i tempi di consegna grazie a: Collaborando con i grandi distributori locali per una risposta e una logistica rapide. Pre-approvvigionamento dei materiali per ridurre i ritardi della catena di fornitura. Utilizzando un'ampia rete di supply chain per rifornirsi di componenti in modo flessibile da diverse regioni. Prezzi e vantaggi QL-Custom: 1. I prezzi dei connettori Deutsch variano a seconda del modello, della quantità e del fornitore. QL-Custom offre prezzi più competitivi: 2. Partnership a lungo termine con i grandi distributori locali, per ottenere sconti su grandi quantità. Pre-acquisto di materiali a prezzi favorevoli, per bloccare i costi bassi. 3. Accedendo a un'ampia rete per ottenere preventivi ottimizzati da varie fonti. Domande frequenti (FAQ): D: I connettori Deutsch sono adatti agli ambienti ad alta temperatura? R: Sì, la maggior parte dei connettori Deutsch funziona a temperature che vanno...

Continua a leggere "

Che cos'è il connettore Binder, i tipi, le serie, i prezzi

Che cos'è un connettore Binder? Binder Connector è uno dei principali produttori di connettori circolari per la tecnologia dell'automazione. Rinomato marchio tedesco di connettori, Binder svolge un ruolo significativo nel mercato globale dei connettori. Quali sono le serie di connettori Binder e le loro applicazioni? Connettori subminiaturizzati; esempi tipici sono: connettori a scatto, connettori a baionetta, connettori push-pull e connettori M9. Sono adatti a dispositivi elettronici o strumenti di precisione con requisiti rigorosi in termini di dimensioni e segnale, spesso utilizzati per connessioni interne. Connettori miniaturizzati, esempi tipici sono: connettori a scatto, connettori a baionetta, connettori push-pull e connettori M16. Sono adatti per applicazioni con spazio limitato ma che richiedono una maggiore capacità di connessione rispetto ai connettori subminiaturizzati, come le apparecchiature di controllo industriale e i piccoli dispositivi di comunicazione. Connettori di potenza, esempi tipici sono: Connettori PBC15, connettori di potenza a baionetta, connettori macchina RD24, connettori di potenza RD30, ecc. Sono adatti sia per applicazioni a bassa tensione che ad alta tensione, comprese le connessioni di alimentazione CA e CC per vari dispositivi. Connettori per applicazioni mediche, i tipi principali includono: connettori ELC a scatto, connettori miniaturizzati a scatto, connettori subminiaturizzati a scatto, connettori NCC a baionetta, ecc. Vengono utilizzati per garantire che gli strumenti e le apparecchiature di controllo di precisione soddisfino gli standard richiesti dall'industria medica. I connettori per la tecnologia di automazione includono connettori per sensori (M5, M8, M12-A, ecc.); connettori per la trasmissione dei dati (RJ45, M8, M12, M16, con varie opzioni di codifica come codice B, D e X per diverse applicazioni); connettori di tensione e alimentazione (M12, M18 e connettori circolari da 7/8 di pollice, con varie opzioni di codifica: S, K, T, L, codice US); e connettori per elettrovalvole. Quali sono le caratteristiche principali dei connettori Binder? Binder offre un'ampia gamma di serie di connettori, tra cui M5, M8 e M12, ciascuno con dimensioni diverse per soddisfare i vari requisiti applicativi. Binder mantiene un rigoroso controllo di qualità durante l'intero processo di produzione, assicurando un'elevata qualità e durata, consentendo...

Continua a leggere "

Che cos'è il connettore Aptiv (Delphi), i tipi, i prezzi, i tempi di consegna

Il connettore Aptiv, tipi, prezzo, tempi di consegna? I connettori Aptiv, originariamente noti come connettori Delphi prima di un rebranding, sono ampiamente utilizzati nell'industria automobilistica, in particolare per la loro affidabilità in ambienti difficili. Aptiv si concentra su sistemi di connessione avanzati progettati per gestire le esigenze elettriche dei veicoli e di altre applicazioni industriali. Serie di connettori Aptiv L'offerta di connettori APTIV è organizzata in varie serie, ognuna delle quali è stata concepita per applicazioni specifiche nel settore automobilistico e dell'elettrificazione. Ecco le serie principali: Connettori a bassa tensione: Aptiv offre un ampio portafoglio di connettori per applicazioni automobilistiche standard, fornendo soluzioni robuste e affidabili per vari sistemi di veicoli. Connettori ad alta tensione: Questi connettori supportano i veicoli elettrici e i sistemi ibridi, gestendo gamme di tensione elevate (da 400V a 1000V) e correnti fino a 250A, essenziali per le soluzioni di alimentazione e ricarica. Connettività dati ad alta velocità: Questa serie si concentra sui connettori che supportano la trasmissione avanzata dei dati, garantendo una comunicazione veloce e affidabile tra i sistemi del veicolo. Connettori da 48 Volt: Questi connettori fanno parte degli sforzi di Aptiv per l'elettrificazione e sono progettati per le architetture a 48 volt dei veicoli moderni. Connettori impermeabili Aptiv per uso automobilistico I connettori impermeabili Aptiv sono progettati per resistere all'umidità, alle vibrazioni e alle fluttuazioni di temperatura. Sono comunemente utilizzati nelle seguenti aree del settore automobilistico: Vano motore: Per collegare sensori e moduli di controllo del motore. Sistemi di illuminazione: Per le luci esterne, compresi fari e luci posteriori. Sistemi del telaio: Per i sensori delle sospensioni e dell'impianto frenante, garantendo la durata in ambienti difficili Tempi di consegna e vantaggio di QL-Custom I connettori Aptiv hanno spesso cicli di consegna lunghi, che in genere richiedono settimane, soprattutto per gli ordini personalizzati. QL-Custom può accelerare questo processo grazie a: Partnership con grandi fornitori locali, che garantiscono tempi di risposta e disponibilità rapidi. Pre-stocking dei materiali, per ridurre i tempi di consegna ed evitare ritardi nella catena di fornitura. Un'ampia rete di fornitori, che consente un'allocazione flessibile delle risorse Prezzi e vantaggio competitivo di QL-Custom Il...

Continua a leggere "

Che cos'è il connettore Amphenol, i tipi e i prezzi?

Che cos'è il connettore Amphenol? I connettori Amphenol, progettati e prodotti da Amphenol Corporation, uno dei maggiori produttori di connettori al mondo, sono utilizzati nei dispositivi elettronici e nei sistemi di comunicazione; Che tipo di serie di connettori Amphenol esistono? Amphenol LTW è specializzata in connettori impermeabili; le serie tipiche sono LTW Circular, X-Lock, RJ45 impermeabile, USB impermeabile, NEMA 2000, DVI impermeabile, D-Sub impermeabile, HDMI impermeabile, connettori LED impermeabili, ecc. Amphenol Sine: Leader nel settore dell'interconnessione industriale, i prodotti principali sono i connettori di potenza per impieghi gravosi, i connettori M12, i connettori automobilistici AHD J1939, AR&RT360, i connettori DuraMate, ecc. Amphenol RF: RF è il produttore leader di sistemi a radiofrequenza, a microonde e di trasmissione dati, molti tipi di connettori coassiali comunemente utilizzati possono essere trovati qui, includono anche adattatori RF, gruppi di cavi RF, attenuatori RF e molti tipi diversi di terminatori (BNC, SMA, RP-SMA, TNC, N-Type, SMB, ecc...) Ampenol Industrial: Ampenol Industrial: specializzata nella fornitura di connettori e sistemi di interconnessione di alta qualità per i settori industriali, tra cui la serie ER per i veicoli elettrici, la serie MSD per l'accumulo di energia, i connettori H4 PV per il mercato solare, la serie ePower-Lite per i veicoli elettrici ibridi, la serie Amphe-Lite™Connector per le apparecchiature di comunicazione, ecc... Amphenol Aerospace Amphenol Aerospace: Il più grande produttore di connettori militari e aerospaziali, i cui prodotti principali sono i connettori circolari, i connettori rettangolari, i prodotti di alimentazione, l'alta velocità e le fibre ottiche, ecc... Ampphenol PCD Ampphenol PCD: uno dei prodotti di interconnessione per applicazioni aerospaziali militari e commerciali, come moduli di giunzione, zoccoli per relè, connettori rettangolari e circolari e accessori, ecc... Che tipo di caratteristiche e applicazioni hanno i connettori Amphenol? I connettori Amphenol hanno un'elevata qualità e affidabilità, il che significa che possono ridurre i guasti e i costi di manutenzione, migliorando anche l'efficienza della produzione; la forte adattabilità ambientale, l'eccellente funzione impermeabile e antipolvere fanno sì che i connettori Amphenol possano essere utilizzati in ambienti estremi;...

Continua a leggere "

Tipi e forme dei terminali

Forme e stili dei terminali Cosa sono i terminali a bobina e a pezzo sciolto? La Figura 1 mostra i terminali a crimpare femmina in bobina e a striscia. Entrambi sono terminali a crimpare. I terminali a pezzo libero si collegano a un singolo punto di interfaccia, privilegiando la stabilità e l'affidabilità. I terminali a striscia sono disponibili in serie o in bobina per connessioni multiple e privilegiano l'efficienza della crimpatura. Entrambi utilizzano la crimpatura meccanica, fissando il conduttore del filo all'interno del terminale per una connessione elettrica sicura e stabile. La crimpatura richiede dimensioni specifiche dei fili e lunghezze di spelatura. L'altezza di crimpatura e il posizionamento del filo all'interno del terminale sono fondamentali. Il terminale a pezzo libero si adatta a fili da 20-24AWG; il terminale a striscia si adatta a fili da 14-18AWG. Entrambi sono utilizzati in applicazioni automobilistiche, connettori e cablaggi. La Figura 2 illustra vari terminali, tra cui quelli ad anello, a forcella, a U, a pin, a ghiera e a lama. Sono disponibili con o senza isolamento. Vengono collegati mediante inserimento e crimpatura o saldatura e crimpatura, utilizzando strumenti come crimpatrici o martelli. Il calibro del filo applicabile dipende dalle dimensioni del terminale. Sono utilizzati nei settori automobilistico, aerospaziale e dell'elettronica industriale. Terminali a crimpare ciechi Cosa sono i terminali a crimpare ciechi? I terminali a crimpare ciechi sono crimpati in modo non visibile per vedere la posizione del terminale, è una posizione di crimpatura del tubo, è necessario posizionare la linguetta mentre si inserisce l'isolamento del filo nel tubo, quindi crimpare. Si tratta di connettori metallici comunemente utilizzati per le connessioni elettriche. Tipicamente realizzati in alluminio o rame, spesso con una guaina isolante, uniscono fili e conduttori mediante crimpatura o saldatura, consentendo la trasmissione di corrente e segnali. Questi terminali sono disponibili in versione isolata o non isolata (nuda), per soddisfare diverse correnti nominali e applicazioni. La scelta del tipo di terminale dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione e dell'ambiente operativo. I terminali a crimpatura cieca offrono facilità di installazione e prestazioni affidabili, rendendoli ampiamente...

Continua a leggere "

Tipi di connettore circolare e rettangolare, uso, serie, prezzo

Tipi di connettori circolari e rettangolari, uso, serie, prezzo Quali sono le diverse forme di connettori? Connettori circolari I connettori circolari sono utilizzati soprattutto per la trasmissione di potenza, ma anche per la trasmissione di segnali. I connettori circolari tipici sono M5 M8 M12 M16, M23, D38999 MS5015, ecc. Questo è un connettore circolare, noto anche come connettore circolare M12. Il modello specifico è un M12 a 4 pin (TE T4171010004-001). Costruito con guscio e pin in metallo e dotato di una guarnizione in gomma, utilizza una filettatura M12. Questo connettore è progettato per applicazioni impermeabili e antiurto. La connessione filettata garantisce robustezza e affidabilità. Adatto per fili da 22AWG e 4 fili, è spesso utilizzato in macchinari e attrezzature industriali. Connettori Recotangle La Figura 2 illustra un connettore pin header, noto anche come header maschio o semplicemente header. Realizzato in metallo o plastica, è composto da due parti: la presa e i pin. Questi connettori, con la loro serie di pin metallici, si trovano comunemente sulle schede elettroniche o sui componenti elettronici. Utilizzati per l'alimentazione, la connessione e la trasmissione di informazioni nei dispositivi elettronici, sono tipicamente utilizzati per l'inserimento e la rimozione, soprattutto nei computer, nei telefoni cellulari e in altri dispositivi elettronici. Qui viene mostrato un connettore D-sub, riconoscibile per il caratteristico guscio metallico a forma di D, che ospita i pin e fornisce l'interfaccia per l'accoppiamento di spine e prese. I connettori D-sub sono disponibili in varie dimensioni, tra cui 9P, 15P, 35P e 37P. La dimensione appropriata viene scelta in base alle esigenze specifiche del prodotto. Sono facili da installare, di solito collegandoli o avvitandoli, e sono comunemente utilizzati in computer, stampanti e applicazioni Ethernet. I connettori D-sub sono disponibili in varie dimensioni, tra cui 9P, 15P, 35P e 37P. La dimensione appropriata viene scelta in base alle esigenze specifiche del prodotto. Sono facili da installare. La presa rettangolare D-Sub...

Continua a leggere "

Serie di connettori Molex, tipi e prezzi

Connettore Molex Introduzione Cos'è Molex? Molex, fondata nel 1938 negli Stati Uniti, è oggi un'azienda di componenti elettronici di fama mondiale. Si dedica alla produzione e alla fornitura di connettori elettronici, cavi, fibre ottiche, antenne, alimentatori e così via, coprendo molti campi. Caratteristiche e applicazioni dei connettori Molex Molex è nota per i suoi prodotti di alta qualità e le sue capacità innovative. Ha più di 100.000 tipi di prodotti, ampiamente utilizzati nei settori delle comunicazioni, degli elettrodomestici, delle automobili, della medicina e in altri campi. Tipi di connettori Molex Secondo la descrizione ufficiale, esistono circa 10 tipi di connettori Molex: connettori backplane: Le configurazioni tradizionali e ortogonali verticali consentono una varietà di progetti flessibili, fornendo al contempo un controllo superiore dell'impedenza e prestazioni elevate, alta densità e velocità di trasmissione dei dati in applicazioni ad alta larghezza di banda. Connettori scheda-scheda: Sia che si tratti di una connessione miniaturizzata con spazio di cablaggio limitato, sia che si tratti di una connessione ad alta potenza o di una connessione ad alta velocità e ad alta densità, in questo tipo di connettore è possibile trovare la soluzione giusta per semplificare il cablaggio della scheda e massimizzare lo spazio dello slot per la scheda, oltre a fornire un'efficiente efficienza di trasferimento dei dati. Connettore laterale per schede: Una presa dal design semplice, piccolo e robusto che può essere inserita in connettori per schede parallele ad alta velocità, schede laterali o cavi per ottenere il massimo risparmio di spazio. Connettori FFC/FPC: Questi connettori di Molex sono disponibili in una varietà di design dei driver, tra cui front flip, back flip, non-ZIF, slider, flexible latching, one-click, ecc., combinati con design multi-pitch e dimensioni dei circuiti, per fornire ai clienti soluzioni di connettori affidabili, robusti e facili da usare con una maggiore flessibilità di progettazione. Connettori rettangolari per impieghi gravosi: Questi connettori sono utilizzati principalmente in applicazioni robuste come robot industriali, apparecchiature meccaniche, trasporti, generazione di energia e apparecchiature di controllo industriale. Connettori I/O: Disponibili per un'ampia gamma di prodotti USB, tra cui USB di tipo A, USB di...

Continua a leggere "