Casa " Blog

Che cos'è il connettore Binder, i tipi, le serie, i prezzi

Che cos'è un connettore Binder? Binder Connector è uno dei principali produttori di connettori circolari per la tecnologia dell'automazione. Rinomato marchio tedesco di connettori, Binder svolge un ruolo significativo nel mercato globale dei connettori. Quali sono le serie di connettori Binder e le loro applicazioni? Connettori subminiaturizzati; esempi tipici sono: connettori a scatto, connettori a baionetta, connettori push-pull e connettori M9. Sono adatti a dispositivi elettronici o strumenti di precisione con requisiti rigorosi in termini di dimensioni e segnale, spesso utilizzati per connessioni interne. Connettori miniaturizzati, esempi tipici sono: connettori a scatto, connettori a baionetta, connettori push-pull e connettori M16. Sono adatti per applicazioni con spazio limitato ma che richiedono una maggiore capacità di connessione rispetto ai connettori subminiaturizzati, come le apparecchiature di controllo industriale e i piccoli dispositivi di comunicazione. Connettori di potenza, esempi tipici sono: Connettori PBC15, connettori di potenza a baionetta, connettori macchina RD24, connettori di potenza RD30, ecc. Sono adatti sia per applicazioni a bassa tensione che ad alta tensione, comprese le connessioni di alimentazione CA e CC per vari dispositivi. Connettori per applicazioni mediche, i tipi principali includono: connettori ELC a scatto, connettori miniaturizzati a scatto, connettori subminiaturizzati a scatto, connettori NCC a baionetta, ecc. Vengono utilizzati per garantire che gli strumenti e le apparecchiature di controllo di precisione soddisfino gli standard richiesti dall'industria medica. I connettori per la tecnologia di automazione includono connettori per sensori (M5, M8, M12-A, ecc.); connettori per la trasmissione dei dati (RJ45, M8, M12, M16, con varie opzioni di codifica come codice B, D e X per diverse applicazioni); connettori di tensione e alimentazione (M12, M18 e connettori circolari da 7/8 di pollice, con varie opzioni di codifica: S, K, T, L, codice US); e connettori per elettrovalvole. Quali sono le caratteristiche principali dei connettori Binder? Binder offre un'ampia gamma di serie di connettori, tra cui M5, M8 e M12, ciascuno con dimensioni diverse per soddisfare i vari requisiti applicativi. Binder mantiene un rigoroso controllo di qualità durante l'intero processo di produzione, assicurando un'elevata qualità e durata, consentendo...

Continua a leggere "

Che cos'è il connettore Aptiv (Delphi), i tipi, i prezzi, i tempi di consegna

Il connettore Aptiv, tipi, prezzo, tempi di consegna? I connettori Aptiv, originariamente noti come connettori Delphi prima di un rebranding, sono ampiamente utilizzati nell'industria automobilistica, in particolare per la loro affidabilità in ambienti difficili. Aptiv si concentra su sistemi di connessione avanzati progettati per gestire le esigenze elettriche dei veicoli e di altre applicazioni industriali. Serie di connettori Aptiv L'offerta di connettori APTIV è organizzata in varie serie, ognuna delle quali è stata concepita per applicazioni specifiche nel settore automobilistico e dell'elettrificazione. Ecco le serie principali: Connettori a bassa tensione: Aptiv offre un ampio portafoglio di connettori per applicazioni automobilistiche standard, fornendo soluzioni robuste e affidabili per vari sistemi di veicoli. Connettori ad alta tensione: Questi connettori supportano i veicoli elettrici e i sistemi ibridi, gestendo gamme di tensione elevate (da 400V a 1000V) e correnti fino a 250A, essenziali per le soluzioni di alimentazione e ricarica. Connettività dati ad alta velocità: Questa serie si concentra sui connettori che supportano la trasmissione avanzata dei dati, garantendo una comunicazione veloce e affidabile tra i sistemi del veicolo. Connettori da 48 Volt: Questi connettori fanno parte degli sforzi di Aptiv per l'elettrificazione e sono progettati per le architetture a 48 volt dei veicoli moderni. Connettori impermeabili Aptiv per uso automobilistico I connettori impermeabili Aptiv sono progettati per resistere all'umidità, alle vibrazioni e alle fluttuazioni di temperatura. Sono comunemente utilizzati nelle seguenti aree del settore automobilistico: Vano motore: Per collegare sensori e moduli di controllo del motore. Sistemi di illuminazione: Per le luci esterne, compresi fari e luci posteriori. Sistemi del telaio: Per i sensori delle sospensioni e dell'impianto frenante, garantendo la durata in ambienti difficili Tempi di consegna e vantaggio di QL-Custom I connettori Aptiv hanno spesso cicli di consegna lunghi, che in genere richiedono settimane, soprattutto per gli ordini personalizzati. QL-Custom può accelerare questo processo grazie a: Partnership con grandi fornitori locali, che garantiscono tempi di risposta e disponibilità rapidi. Pre-stocking dei materiali, per ridurre i tempi di consegna ed evitare ritardi nella catena di fornitura. Un'ampia rete di fornitori, che consente un'allocazione flessibile delle risorse Prezzi e vantaggio competitivo di QL-Custom Il...

Continua a leggere "

Che cos'è il connettore Amphenol, i tipi e i prezzi?

Che cos'è il connettore Amphenol? I connettori Amphenol, progettati e prodotti da Amphenol Corporation, uno dei maggiori produttori di connettori al mondo, sono utilizzati nei dispositivi elettronici e nei sistemi di comunicazione; Che tipo di serie di connettori Amphenol esistono? Amphenol LTW è specializzata in connettori impermeabili; le serie tipiche sono LTW Circular, X-Lock, RJ45 impermeabile, USB impermeabile, NEMA 2000, DVI impermeabile, D-Sub impermeabile, HDMI impermeabile, connettori LED impermeabili, ecc. Amphenol Sine: Leader nel settore dell'interconnessione industriale, i prodotti principali sono i connettori di potenza per impieghi gravosi, i connettori M12, i connettori automobilistici AHD J1939, AR&RT360, i connettori DuraMate, ecc. Amphenol RF: RF è il produttore leader di sistemi a radiofrequenza, a microonde e di trasmissione dati, molti tipi di connettori coassiali comunemente utilizzati possono essere trovati qui, includono anche adattatori RF, gruppi di cavi RF, attenuatori RF e molti tipi diversi di terminatori (BNC, SMA, RP-SMA, TNC, N-Type, SMB, ecc...) Ampenol Industrial: Ampenol Industrial: specializzata nella fornitura di connettori e sistemi di interconnessione di alta qualità per i settori industriali, tra cui la serie ER per i veicoli elettrici, la serie MSD per l'accumulo di energia, i connettori H4 PV per il mercato solare, la serie ePower-Lite per i veicoli elettrici ibridi, la serie Amphe-Lite™Connector per le apparecchiature di comunicazione, ecc... Amphenol Aerospace Amphenol Aerospace: Il più grande produttore di connettori militari e aerospaziali, i cui prodotti principali sono i connettori circolari, i connettori rettangolari, i prodotti di alimentazione, l'alta velocità e le fibre ottiche, ecc... Ampphenol PCD Ampphenol PCD: uno dei prodotti di interconnessione per applicazioni aerospaziali militari e commerciali, come moduli di giunzione, zoccoli per relè, connettori rettangolari e circolari e accessori, ecc... Che tipo di caratteristiche e applicazioni hanno i connettori Amphenol? I connettori Amphenol hanno un'elevata qualità e affidabilità, il che significa che possono ridurre i guasti e i costi di manutenzione, migliorando anche l'efficienza della produzione; la forte adattabilità ambientale, l'eccellente funzione impermeabile e antipolvere fanno sì che i connettori Amphenol possano essere utilizzati in ambienti estremi;...

Continua a leggere "

Tipi e forme dei terminali

Forme e stili dei terminali Cosa sono i terminali a bobina e a pezzo sciolto? La Figura 1 mostra i terminali a crimpare femmina in bobina e a striscia. Entrambi sono terminali a crimpare. I terminali a pezzo libero si collegano a un singolo punto di interfaccia, privilegiando la stabilità e l'affidabilità. I terminali a striscia sono disponibili in serie o in bobina per connessioni multiple e privilegiano l'efficienza della crimpatura. Entrambi utilizzano la crimpatura meccanica, fissando il conduttore del filo all'interno del terminale per una connessione elettrica sicura e stabile. La crimpatura richiede dimensioni specifiche dei fili e lunghezze di spelatura. L'altezza di crimpatura e il posizionamento del filo all'interno del terminale sono fondamentali. Il terminale a pezzo libero si adatta a fili da 20-24AWG; il terminale a striscia si adatta a fili da 14-18AWG. Entrambi sono utilizzati in applicazioni automobilistiche, connettori e cablaggi. La Figura 2 illustra vari terminali, tra cui quelli ad anello, a forcella, a U, a pin, a ghiera e a lama. Sono disponibili con o senza isolamento. Vengono collegati mediante inserimento e crimpatura o saldatura e crimpatura, utilizzando strumenti come crimpatrici o martelli. Il calibro del filo applicabile dipende dalle dimensioni del terminale. Sono utilizzati nei settori automobilistico, aerospaziale e dell'elettronica industriale. Terminali a crimpare ciechi Cosa sono i terminali a crimpare ciechi? I terminali a crimpare ciechi sono crimpati in modo non visibile per vedere la posizione del terminale, è una posizione di crimpatura del tubo, è necessario posizionare la linguetta mentre si inserisce l'isolamento del filo nel tubo, quindi crimpare. Si tratta di connettori metallici comunemente utilizzati per le connessioni elettriche. Tipicamente realizzati in alluminio o rame, spesso con una guaina isolante, uniscono fili e conduttori mediante crimpatura o saldatura, consentendo la trasmissione di corrente e segnali. Questi terminali sono disponibili in versione isolata o non isolata (nuda), per soddisfare diverse correnti nominali e applicazioni. La scelta del tipo di terminale dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione e dell'ambiente operativo. I terminali a crimpatura cieca offrono facilità di installazione e prestazioni affidabili, rendendoli ampiamente...

Continua a leggere "

Tipi di connettore circolare e rettangolare, uso, serie, prezzo

Tipi di connettori circolari e rettangolari, uso, serie, prezzo Quali sono le diverse forme di connettori? Connettori circolari I connettori circolari sono utilizzati soprattutto per la trasmissione di potenza, ma anche per la trasmissione di segnali. I connettori circolari tipici sono M5 M8 M12 M16, M23, D38999 MS5015, ecc. Questo è un connettore circolare, noto anche come connettore circolare M12. Il modello specifico è un M12 a 4 pin (TE T4171010004-001). Costruito con guscio e pin in metallo e dotato di una guarnizione in gomma, utilizza una filettatura M12. Questo connettore è progettato per applicazioni impermeabili e antiurto. La connessione filettata garantisce robustezza e affidabilità. Adatto per fili da 22AWG e 4 fili, è spesso utilizzato in macchinari e attrezzature industriali. Connettori Recotangle La Figura 2 illustra un connettore pin header, noto anche come header maschio o semplicemente header. Realizzato in metallo o plastica, è composto da due parti: la presa e i pin. Questi connettori, con la loro serie di pin metallici, si trovano comunemente sulle schede elettroniche o sui componenti elettronici. Utilizzati per l'alimentazione, la connessione e la trasmissione di informazioni nei dispositivi elettronici, sono tipicamente utilizzati per l'inserimento e la rimozione, soprattutto nei computer, nei telefoni cellulari e in altri dispositivi elettronici. Qui viene mostrato un connettore D-sub, riconoscibile per il caratteristico guscio metallico a forma di D, che ospita i pin e fornisce l'interfaccia per l'accoppiamento di spine e prese. I connettori D-sub sono disponibili in varie dimensioni, tra cui 9P, 15P, 35P e 37P. La dimensione appropriata viene scelta in base alle esigenze specifiche del prodotto. Sono facili da installare, di solito collegandoli o avvitandoli, e sono comunemente utilizzati in computer, stampanti e applicazioni Ethernet. I connettori D-sub sono disponibili in varie dimensioni, tra cui 9P, 15P, 35P e 37P. La dimensione appropriata viene scelta in base alle esigenze specifiche del prodotto. Sono facili da installare. La presa rettangolare D-Sub...

Continua a leggere "

Serie di connettori Molex, tipi e prezzi

Connettore Molex Introduzione Cos'è Molex? Molex, fondata nel 1938 negli Stati Uniti, è oggi un'azienda di componenti elettronici di fama mondiale. Si dedica alla produzione e alla fornitura di connettori elettronici, cavi, fibre ottiche, antenne, alimentatori e così via, coprendo molti campi. Caratteristiche e applicazioni dei connettori Molex Molex è nota per i suoi prodotti di alta qualità e le sue capacità innovative. Ha più di 100.000 tipi di prodotti, ampiamente utilizzati nei settori delle comunicazioni, degli elettrodomestici, delle automobili, della medicina e in altri campi. Tipi di connettori Molex Secondo la descrizione ufficiale, esistono circa 10 tipi di connettori Molex: connettori backplane: Le configurazioni tradizionali e ortogonali verticali consentono una varietà di progetti flessibili, fornendo al contempo un controllo superiore dell'impedenza e prestazioni elevate, alta densità e velocità di trasmissione dei dati in applicazioni ad alta larghezza di banda. Connettori scheda-scheda: Sia che si tratti di una connessione miniaturizzata con spazio di cablaggio limitato, sia che si tratti di una connessione ad alta potenza o di una connessione ad alta velocità e ad alta densità, in questo tipo di connettore è possibile trovare la soluzione giusta per semplificare il cablaggio della scheda e massimizzare lo spazio dello slot per la scheda, oltre a fornire un'efficiente efficienza di trasferimento dei dati. Connettore laterale per schede: Una presa dal design semplice, piccolo e robusto che può essere inserita in connettori per schede parallele ad alta velocità, schede laterali o cavi per ottenere il massimo risparmio di spazio. Connettori FFC/FPC: Questi connettori di Molex sono disponibili in una varietà di design dei driver, tra cui front flip, back flip, non-ZIF, slider, flexible latching, one-click, ecc., combinati con design multi-pitch e dimensioni dei circuiti, per fornire ai clienti soluzioni di connettori affidabili, robusti e facili da usare con una maggiore flessibilità di progettazione. Connettori rettangolari per impieghi gravosi: Questi connettori sono utilizzati principalmente in applicazioni robuste come robot industriali, apparecchiature meccaniche, trasporti, generazione di energia e apparecchiature di controllo industriale. Connettori I/O: Disponibili per un'ampia gamma di prodotti USB, tra cui USB di tipo A, USB di...

Continua a leggere "

Serie di connettori JAE, tipi, usi e prezzi

Serie di connettori JAE, tipi, usi e prezzi Cos'è JAE? JAE è la Japan Aviation Electronics Industry, Ltd., un'azienda specializzata nella fornitura di connettori per vari tipi di applicazioni. è un'azienda che si occupa di fornire connettori per vari tipi di applicazioni. Caratteristiche e applicazioni dei connettori JAE I connettori JAE penetrano in un'ampia gamma di settori, tra cui automobili, aviazione, smartphone e altre piccole apparecchiature. I suoi prodotti sono molto apprezzati dai clienti per l'alta densità, l'elevata affidabilità, la resistenza all'acqua e alla polvere, soprattutto nei settori dell'automobile e dell'aviazione. Tipi di connettori JAE Secondo la descrizione ufficiale, esistono circa dieci tipi di connettori JAE: Connettori di interfaccia esterni: utilizzati per il collegamento tra diversi dispositivi e sistemi, possono soddisfare vari standard in base alle esigenze del cliente. Connettore scheda-scheda: utilizzato per collegare i PCB. È possibile progettare diverse altezze di pila, poli e spaziatura dei contatti in base ai requisiti del prodotto. Connettore FPC/FFC scheda-scheda: utilizzato per il collegamento tra PCB e FPC o FFC. Come il precedente connettore scheda-scheda, può avere diverse altezze di pila, quantità di poli e spaziatura dei contatti in base ai requisiti del prodotto. Connettore scheda-filo: utilizzato per il collegamento tra PCB e cavo. Connettori rotondi: Questo tipo di connettore è solitamente molto ben sigillato. Connettori di forma quadrata: Questo tipo di connettore può essere spesso utilizzato per connessioni multi-PIN, in modo da utilizzare in modo efficiente lo spazio di cablaggio e migliorare l'efficienza della trasmissione. Connettore a fibra ottica: utilizzato per la trasmissione e la comunicazione di dati ad alta velocità e ad alta larghezza di banda. Questo tipo di applicazione ha generalmente caratteristiche di elevata anti-interferenza. Connettore per cavo coassiale: utilizzato per collegare cavi coassiali. Connettore per relè: Funge da collegamento nel circuito. Connettore per schede di memoria: utilizzato per collegare le schede SD e SIM; esistono diversi metodi di inserimento e prelievo delle schede in base alle esigenze dei clienti. Connettore del modulo di memoria: Deve essere compatibile con gli standard dei moduli di memoria, come...

Continua a leggere "

Quale cablaggio dei certificati è coinvolto?

Quali certificati sono coinvolti nel cablaggio? Nel mercato sempre più competitivo dei cablaggi metallici, la certificazione di prodotto e la certificazione di fabbrica si dimostrano particolarmente importanti; attraverso le organizzazioni di test professionali per effettuare un rigoroso controllo della qualità del prodotto, è possibile schermare efficacemente i prodotti qualificati, così come i fornitori di alta qualità, è una sorta di protezione per i clienti. 1- Certificazione di prodotto RoHS 1. La certificazione RoHS è uno standard obbligatorio sviluppato dall'Unione Europea. Viene utilizzata principalmente per regolamentare gli standard dei materiali e dei processi dei prodotti elettrici ed elettronici, in modo da favorire la salute umana e la protezione dell'ambiente. La Rohs è stata incorporata nella certificazione obbligatoria CE dell'UE; in genere è sufficiente un rapporto di prova, ma se il cliente ha bisogno di un certificato, è possibile rilasciare anche un certificato CE. È soprattutto per la materia prima del prodotto da certificare. La certificazione REACH è il regolamento UE "Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione dei prodotti legali". Si riferisce principalmente alle materie prime del prodotto da certificare. Certificazione di impermeabilità 3: In primo luogo, dobbiamo scoprire se i requisiti del cliente sono il materiale stesso impermeabile o la progettazione e la produzione di impermeabile, che è la nostra priorità. Per quanto riguarda il materiale stesso impermeabile: il materiale stesso impermeabile significa che il connettore o il filo e il materiale del cavo possono essere utilizzati all'aperto, non sarà in caso di immersione nel deterioramento fisico. Design di produzione impermeabile: Significa che dopo che il prodotto è stato progettato e fabbricato, questo design non entrerà in acqua o polvere, come ad esempio il nostro comune design di scarico della trazione. UL 4-UL: certificazione del Laboratorio di Sicurezza degli Stati Uniti, che attesta la conformità del prodotto agli standard di sicurezza statunitensi. UL è destinato principalmente al Nord America, al di fuori degli Stati Uniti....

Continua a leggere "

La logica di progettazione del cavo spiralato

Progettazione, produzione, calcolo della lunghezza e precauzioni per i cavi in bobina 1. Che cos'è un cavo spiralato? Un cavo a spirale, noto anche come cavo a spirale retrattile o cavo a spirale, è un tipo di cavo elettrico che può allungarsi e ritrarsi come una bobina. Il prototipo del cavo a spirale è in realtà un cavo diritto. Il cavo dritto viene avvolto intorno a un'asta di dima di dimensioni fisse e i morsetti su entrambi i lati vengono utilizzati per bloccare il filo. Quindi viene messo in forno e cotto per un certo periodo di tempo. Viene quindi estratto per formare un cavo a spirale. 2. Calcolo della lunghezza reale di un cavo in bobina 1. Determinare la struttura: Capire il numero di sezioni arrotolate e di sezioni diritte che compongono il cavo spiralato. 2. Misurare i parametri della bobina: Lunghezza della bobina: è necessario avere ben chiara la lunghezza della parte arrotolata, da un cavo arrotolato da un pc L=350mm ID bobina: misurare la parte arrotolata OD=15mm questo parametro determina la OD dello stick di fissaggio OD bobina: misurare la parte arrotolata OD=25mm OD cavo: misurare la OD del cavo5,0mm Poi possiamo calcolare la parte arrotolata del cavo quante spire. Utilizzare la lunghezza della parte arrotolata/ OD del cavo 350/5,0=70 bobine Contare la lunghezza di 1 bobina = πD= 3,14 X (25mm-5,0mm)=62,8mm (perché non possiamo usare la OD massima per contare la circonferenza) 1 bobina 62,8mm X 70 bobine = 4396mm+le due estremità sono la lunghezza reale del cavo di un pc Si noti che il metodo di misurazione è relativamente semplice e intuitivo, ma può presentare alcuni errori. Il metodo di calcolo della formula richiede una misurazione accurata dei parametri strutturali del cavo spiralato e il risultato calcolato è solo un'approssimazione. Nei calcoli pratici, scegliere il metodo appropriato in base alla situazione specifica. 4. Il...

Continua a leggere "

Il punto chiave del controllo di qualità del cablaggio IPC620

Il punto chiave del controllo di qualità dei cablaggi IPC620 Contattateci per ottenere il libro stampato IPC620 versione inglese I. Processi coinvolti nella produzione di cablaggi I processi coinvolti nella produzione di cablaggi includono, ma non sono limitati a: Taglio: Si riferisce al taglio di fili o cavi elettronici alla lunghezza desiderata utilizzando macchine o manualmente, senza danneggiare l'isolamento o la guaina esterna. Spelatura della guaina esterna: La guaina esterna si riferisce solitamente alla guaina del cavo. La macchina spela-guaina esterna non deve graffiare o tagliare l'isolamento dei fili centrali quando spela la guaina esterna. Qualsiasi taglio, rottura, crepa o spaccatura nell'isolamento (non mostrato). u Lo spessore dell'isolamento è ridotto di oltre 20%. u I pezzi di isolamento irregolari o irregolari (sfilacciature, code e etichette) sono superiori a 50% del diametro esterno dell'isolamento o a 1 mm [0,039 in], a seconda di quale sia il valore più alto. u L'isolamento è carbonizzato. u L'isolamento è fuso nei trefoli del filo. Spelatura del filo centrale: Regolare la macchina spelafili in base alle dimensioni richieste per la spelatura, facendo attenzione a non graffiare o tagliare i fili di rame. Crimpatura: Selezionare la lama appropriata in base alle dimensioni del terminale. Crimpare il filo preparato con la parte di crimpatura del terminale utilizzando la lama, assicurandosi che la crimpatura sia salda e che l'aspetto e la forza di trazione del terminale crimpato siano conformi agli standard. Applicare il connettore: Inserire i fili qualificati del terminale crimpato nell'alloggiamento del connettore corrispondente. Quando il connettore è completamente inserito, si sente un chiaro clic. Attorcigliamento del filo: Regolare la macchina per la ritorcitura dei fili all'altezza appropriata per garantire che i fili di rame non siano appiattiti o aggrovigliati e che il conduttore ritorto abbia una forma a spirale uniforme. Stagnatura: Applicare il flussante sul filo preparato...

Continua a leggere "