Tipi di connettore circolare e rettangolare, uso, serie, prezzo

Tipi di connettori circolari e rettangolari, uso, serie, prezzo Quali sono le diverse forme di connettori? Connettori circolari I connettori circolari sono utilizzati soprattutto per la trasmissione di potenza, ma anche per la trasmissione di segnali. I connettori circolari tipici sono M5 M8 M12 M16, M23, D38999 MS5015, ecc. Questo è un connettore circolare, noto anche come connettore circolare M12. Il modello specifico è un M12 a 4 pin (TE T4171010004-001). Costruito con guscio e pin in metallo e dotato di una guarnizione in gomma, utilizza una filettatura M12. Questo connettore è progettato per applicazioni impermeabili e antiurto. La connessione filettata garantisce robustezza e affidabilità. Adatto per fili da 22AWG e 4 fili, è spesso utilizzato in macchinari e attrezzature industriali. Connettori Recotangle La Figura 2 illustra un connettore pin header, noto anche come header maschio o semplicemente header. Realizzato in metallo o plastica, è composto da due parti: la presa e i pin. Questi connettori, con la loro serie di pin metallici, si trovano comunemente sulle schede elettroniche o sui componenti elettronici. Utilizzati per l'alimentazione, la connessione e la trasmissione di informazioni nei dispositivi elettronici, sono tipicamente utilizzati per l'inserimento e la rimozione, soprattutto nei computer, nei telefoni cellulari e in altri dispositivi elettronici. Qui viene mostrato un connettore D-sub, riconoscibile per il caratteristico guscio metallico a forma di D, che ospita i pin e fornisce l'interfaccia per l'accoppiamento di spine e prese. I connettori D-sub sono disponibili in varie dimensioni, tra cui 9P, 15P, 35P e 37P. La dimensione appropriata viene scelta in base alle esigenze specifiche del prodotto. Sono facili da installare, di solito collegandoli o avvitandoli, e sono comunemente utilizzati in computer, stampanti e applicazioni Ethernet. I connettori D-sub sono disponibili in varie dimensioni, tra cui 9P, 15P, 35P e 37P. La dimensione appropriata viene scelta in base alle esigenze specifiche del prodotto. Sono facili da installare. La presa rettangolare D-Sub...
Continua a leggere "Serie di connettori Molex, tipi e prezzi

Connettore Molex Introduzione Cos'è Molex? Molex, fondata nel 1938 negli Stati Uniti, è oggi un'azienda di componenti elettronici di fama mondiale. Si dedica alla produzione e alla fornitura di connettori elettronici, cavi, fibre ottiche, antenne, alimentatori e così via, coprendo molti campi. Caratteristiche e applicazioni dei connettori Molex Molex è nota per i suoi prodotti di alta qualità e le sue capacità innovative. Ha più di 100.000 tipi di prodotti, ampiamente utilizzati nei settori delle comunicazioni, degli elettrodomestici, delle automobili, della medicina e in altri campi. Tipi di connettori Molex Secondo la descrizione ufficiale, esistono circa 10 tipi di connettori Molex: connettori backplane: Le configurazioni tradizionali e ortogonali verticali consentono una varietà di progetti flessibili, fornendo al contempo un controllo superiore dell'impedenza e prestazioni elevate, alta densità e velocità di trasmissione dei dati in applicazioni ad alta larghezza di banda. Connettori scheda-scheda: Sia che si tratti di una connessione miniaturizzata con spazio di cablaggio limitato, sia che si tratti di una connessione ad alta potenza o di una connessione ad alta velocità e ad alta densità, in questo tipo di connettore è possibile trovare la soluzione giusta per semplificare il cablaggio della scheda e massimizzare lo spazio dello slot per la scheda, oltre a fornire un'efficiente efficienza di trasferimento dei dati. Connettore laterale per schede: Una presa dal design semplice, piccolo e robusto che può essere inserita in connettori per schede parallele ad alta velocità, schede laterali o cavi per ottenere il massimo risparmio di spazio. Connettori FFC/FPC: Questi connettori di Molex sono disponibili in una varietà di design dei driver, tra cui front flip, back flip, non-ZIF, slider, flexible latching, one-click, ecc., combinati con design multi-pitch e dimensioni dei circuiti, per fornire ai clienti soluzioni di connettori affidabili, robusti e facili da usare con una maggiore flessibilità di progettazione. Connettori rettangolari per impieghi gravosi: Questi connettori sono utilizzati principalmente in applicazioni robuste come robot industriali, apparecchiature meccaniche, trasporti, generazione di energia e apparecchiature di controllo industriale. Connettori I/O: Disponibili per un'ampia gamma di prodotti USB, tra cui USB di tipo A, USB di...
Continua a leggere "Serie di connettori JAE, tipi, usi e prezzi

Serie di connettori JAE, tipi, usi e prezzi Cos'è JAE? JAE è la Japan Aviation Electronics Industry, Ltd., un'azienda specializzata nella fornitura di connettori per vari tipi di applicazioni. è un'azienda che si occupa di fornire connettori per vari tipi di applicazioni. Caratteristiche e applicazioni dei connettori JAE I connettori JAE penetrano in un'ampia gamma di settori, tra cui automobili, aviazione, smartphone e altre piccole apparecchiature. I suoi prodotti sono molto apprezzati dai clienti per l'alta densità, l'elevata affidabilità, la resistenza all'acqua e alla polvere, soprattutto nei settori dell'automobile e dell'aviazione. Tipi di connettori JAE Secondo la descrizione ufficiale, esistono circa dieci tipi di connettori JAE: Connettori di interfaccia esterni: utilizzati per il collegamento tra diversi dispositivi e sistemi, possono soddisfare vari standard in base alle esigenze del cliente. Connettore scheda-scheda: utilizzato per collegare i PCB. È possibile progettare diverse altezze di pila, poli e spaziatura dei contatti in base ai requisiti del prodotto. Connettore FPC/FFC scheda-scheda: utilizzato per il collegamento tra PCB e FPC o FFC. Come il precedente connettore scheda-scheda, può avere diverse altezze di pila, quantità di poli e spaziatura dei contatti in base ai requisiti del prodotto. Connettore scheda-filo: utilizzato per il collegamento tra PCB e cavo. Connettori rotondi: Questo tipo di connettore è solitamente molto ben sigillato. Connettori di forma quadrata: Questo tipo di connettore può essere spesso utilizzato per connessioni multi-PIN, in modo da utilizzare in modo efficiente lo spazio di cablaggio e migliorare l'efficienza della trasmissione. Connettore a fibra ottica: utilizzato per la trasmissione e la comunicazione di dati ad alta velocità e ad alta larghezza di banda. Questo tipo di applicazione ha generalmente caratteristiche di elevata anti-interferenza. Connettore per cavo coassiale: utilizzato per collegare cavi coassiali. Connettore per relè: Funge da collegamento nel circuito. Connettore per schede di memoria: utilizzato per collegare le schede SD e SIM; esistono diversi metodi di inserimento e prelievo delle schede in base alle esigenze dei clienti. Connettore del modulo di memoria: Deve essere compatibile con gli standard dei moduli di memoria, come...
Continua a leggere "Quale cablaggio dei certificati è coinvolto?

Quali certificati sono coinvolti nel cablaggio? Nel mercato sempre più competitivo dei cablaggi metallici, la certificazione di prodotto e la certificazione di fabbrica si dimostrano particolarmente importanti; attraverso le organizzazioni di test professionali per effettuare un rigoroso controllo della qualità del prodotto, è possibile schermare efficacemente i prodotti qualificati, così come i fornitori di alta qualità, è una sorta di protezione per i clienti. 1- Certificazione di prodotto RoHS 1. La certificazione RoHS è uno standard obbligatorio sviluppato dall'Unione Europea. Viene utilizzata principalmente per regolamentare gli standard dei materiali e dei processi dei prodotti elettrici ed elettronici, in modo da favorire la salute umana e la protezione dell'ambiente. La Rohs è stata incorporata nella certificazione obbligatoria CE dell'UE; in genere è sufficiente un rapporto di prova, ma se il cliente ha bisogno di un certificato, è possibile rilasciare anche un certificato CE. È soprattutto per la materia prima del prodotto da certificare. La certificazione REACH è il regolamento UE "Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione dei prodotti legali". Si riferisce principalmente alle materie prime del prodotto da certificare. Certificazione di impermeabilità 3: In primo luogo, dobbiamo scoprire se i requisiti del cliente sono il materiale stesso impermeabile o la progettazione e la produzione di impermeabile, che è la nostra priorità. Per quanto riguarda il materiale stesso impermeabile: il materiale stesso impermeabile significa che il connettore o il filo e il materiale del cavo possono essere utilizzati all'aperto, non sarà in caso di immersione nel deterioramento fisico. Design di produzione impermeabile: Significa che dopo che il prodotto è stato progettato e fabbricato, questo design non entrerà in acqua o polvere, come ad esempio il nostro comune design di scarico della trazione. UL 4-UL: certificazione del Laboratorio di Sicurezza degli Stati Uniti, che attesta la conformità del prodotto agli standard di sicurezza statunitensi. UL è destinato principalmente al Nord America, al di fuori degli Stati Uniti....
Continua a leggere "La logica di progettazione del cavo spiralato

Progettazione, produzione, calcolo della lunghezza e precauzioni per i cavi in bobina 1. Che cos'è un cavo spiralato? Un cavo a spirale, noto anche come cavo a spirale retrattile o cavo a spirale, è un tipo di cavo elettrico che può allungarsi e ritrarsi come una bobina. Il prototipo del cavo a spirale è in realtà un cavo diritto. Il cavo dritto viene avvolto intorno a un'asta di dima di dimensioni fisse e i morsetti su entrambi i lati vengono utilizzati per bloccare il filo. Quindi viene messo in forno e cotto per un certo periodo di tempo. Viene quindi estratto per formare un cavo a spirale. 2. Calcolo della lunghezza reale di un cavo in bobina 1. Determinare la struttura: Capire il numero di sezioni arrotolate e di sezioni diritte che compongono il cavo spiralato. 2. Misurare i parametri della bobina: Lunghezza della bobina: è necessario avere ben chiara la lunghezza della parte arrotolata, da un cavo arrotolato da un pc L=350mm ID bobina: misurare la parte arrotolata OD=15mm questo parametro determina la OD dello stick di fissaggio OD bobina: misurare la parte arrotolata OD=25mm OD cavo: misurare la OD del cavo5,0mm Poi possiamo calcolare la parte arrotolata del cavo quante spire. Utilizzare la lunghezza della parte arrotolata/ OD del cavo 350/5,0=70 bobine Contare la lunghezza di 1 bobina = πD= 3,14 X (25mm-5,0mm)=62,8mm (perché non possiamo usare la OD massima per contare la circonferenza) 1 bobina 62,8mm X 70 bobine = 4396mm+le due estremità sono la lunghezza reale del cavo di un pc Si noti che il metodo di misurazione è relativamente semplice e intuitivo, ma può presentare alcuni errori. Il metodo di calcolo della formula richiede una misurazione accurata dei parametri strutturali del cavo spiralato e il risultato calcolato è solo un'approssimazione. Nei calcoli pratici, scegliere il metodo appropriato in base alla situazione specifica. 4. Il...
Continua a leggere "Il punto chiave del controllo di qualità del cablaggio IPC620

Il punto chiave del controllo di qualità dei cablaggi IPC620 Contattateci per ottenere il libro stampato IPC620 versione inglese I. Processi coinvolti nella produzione di cablaggi I processi coinvolti nella produzione di cablaggi includono, ma non sono limitati a: Taglio: Si riferisce al taglio di fili o cavi elettronici alla lunghezza desiderata utilizzando macchine o manualmente, senza danneggiare l'isolamento o la guaina esterna. Spelatura della guaina esterna: La guaina esterna si riferisce solitamente alla guaina del cavo. La macchina spela-guaina esterna non deve graffiare o tagliare l'isolamento dei fili centrali quando spela la guaina esterna. Qualsiasi taglio, rottura, crepa o spaccatura nell'isolamento (non mostrato). u Lo spessore dell'isolamento è ridotto di oltre 20%. u I pezzi di isolamento irregolari o irregolari (sfilacciature, code e etichette) sono superiori a 50% del diametro esterno dell'isolamento o a 1 mm [0,039 in], a seconda di quale sia il valore più alto. u L'isolamento è carbonizzato. u L'isolamento è fuso nei trefoli del filo. Spelatura del filo centrale: Regolare la macchina spelafili in base alle dimensioni richieste per la spelatura, facendo attenzione a non graffiare o tagliare i fili di rame. Crimpatura: Selezionare la lama appropriata in base alle dimensioni del terminale. Crimpare il filo preparato con la parte di crimpatura del terminale utilizzando la lama, assicurandosi che la crimpatura sia salda e che l'aspetto e la forza di trazione del terminale crimpato siano conformi agli standard. Applicare il connettore: Inserire i fili qualificati del terminale crimpato nell'alloggiamento del connettore corrispondente. Quando il connettore è completamente inserito, si sente un chiaro clic. Attorcigliamento del filo: Regolare la macchina per la ritorcitura dei fili all'altezza appropriata per garantire che i fili di rame non siano appiattiti o aggrovigliati e che il conduttore ritorto abbia una forma a spirale uniforme. Stagnatura: Applicare il flussante sul filo preparato...
Continua a leggere "Come si costruiscono i disegni dei cablaggi?

Panoramica della necessità e dell'importanza dei disegni dei cablaggi Costruire I disegni dei cablaggi sono essenziali per fornire una rappresentazione chiara e dettagliata del layout del cablaggio, delle relazioni di connessione e delle informazioni sui componenti. Questi disegni garantiscono l'accuratezza, l'affidabilità e la sicurezza del cablaggio. Illustrano il percorso del cablaggio, compresi i punti di partenza, i punti finali e i punti di connessione intermedi, nonché il percorso del cablaggio. Inoltre, i disegni illustrano i metodi di collegamento e le relazioni di ciascun filo all'interno del cablaggio. In quanto fonte primaria di informazioni per la produzione di cablaggi, questi disegni svolgono un ruolo fondamentale e critico nel processo di produzione. I disegni dei cablaggi si basano sui disegni dei clienti: Il processo di QL-Custom dal ricevimento della richiesta alla presentazione del disegno per la revisione da parte del cliente: una volta ricevuta la richiesta, compresi i disegni o i campioni del cliente, i nostri ingegneri determinano la strategia di approvvigionamento, che si tratti di materiali originali o nazionali. Quindi si procurano preventivi da più fornitori, confrontando i prezzi per offrire l'opzione migliore al cliente. Dopo la conferma dei prezzi, viene presentata una richiesta di campioni. Gli ingegneri creano i disegni sulla base delle informazioni o dei campioni forniti dal cliente. Dopo la revisione e l'approvazione interna, i disegni vengono inviati al cliente per la conferma. Considerazioni e dettagli sul disegno - Analizzare il disegno del cliente per generare il nostro disegno: come mostrato sopra, un disegno tipico è composto da sette sezioni principali: Informazioni sul disegno: Numero di parte del cliente, numero di parte interna, disegnatore, revisore, livello di revisione, data, ecc. Cronologia delle revisioni: Dettagli delle modifiche apportate al disegno. Requisiti di qualità e di collaudo: Standard e test specifici che il cablaggio deve soddisfare. Layout 2D: Una vista completa che mostra il posizionamento dei componenti, la lunghezza dei fili e altri dettagli di produzione cruciali. Schema del circuito: Illustra le connessioni punto-punto all'interno del cablaggio. Distinta dei materiali (BOM): Elenca tutti i componenti, compresi fili, terminali, connettori e guaine, con quantità e numeri di parte interni. Imballaggio...
Continua a leggere "Quali materie plastiche possono essere utilizzate per l'isolamento dei fili e il rivestimento dei cavi?

Quali materie plastiche possono essere utilizzate per l'isolamento dei fili e il rivestimento dei cavi? L'isolamento dei fili e il rivestimento dei cavi sono essenziali nelle applicazioni elettriche, il che significa che i materiali utilizzati sono fondamentali per garantire la sicurezza, le prestazioni e la durata dei cavi. Quali sono quindi le materie plastiche che possono essere utilizzate come materiali per l'isolamento e il rivestimento di fili e cavi? Definizione di isolamento dei fili Per fare un buon uso dell'isolamento dei fili, dobbiamo sapere che cos'è. L'isolamento dei fili è uno strato di materiale non conduttivo che circonda un conduttore. Impedisce efficacemente le perdite e protegge il conduttore dai fattori ambientali esterni, evitando incidenti come perdite, cortocircuiti e scosse elettriche causati dal contatto tra il conduttore interno e il mondo esterno. Definizione di rivestimento per cavi Il rivestimento per cavi è uno strato protettivo che avvolge più fili o cavi isolati. Viene utilizzato per proteggere i fili interni da danni ambientali esterni, come danni fisici, umidità, sostanze chimiche e radiazioni UV. L'isolamento dei fili riguarda principalmente i singoli fili, mentre il rivestimento dei cavi può proteggere più fili o cavi Quali sono i materiali utilizzati per l'isolamento dei fili? Cloruro di polivinile (PVC) Il PVC ha eccellenti proprietà elettriche, una buona flessibilità e può essere utilizzato in ambienti umidi, il che lo rende uno dei materiali più comunemente utilizzati per l'isolamento dei fili. Il prezzo del PVC è molto vantaggioso e questo è un altro importante motivo della sua diffusione. Polietilene reticolato (XLPE) L'XLPE di per sé non è una plastica, ma il composto di gomma PE viene irradiato dopo l'estrusione per reticolare le sue molecole chimiche, rendendolo più resistente alla temperatura dopo l'invecchiamento. L'XLPE ha una resistenza termica estremamente elevata. Può sopportare temperature elevate. I cavi isolati con XLPE possono lavorare a lungo in un ambiente a 90°C. Inoltre, è in grado di resistere a temperature di cortocircuito istantanee...
Continua a leggere "Cavo elettronico unipolare UL e Europa?

Che cos'è il filo singolo? Si sente spesso parlare di "filo unipolare", ma di cosa si tratta esattamente? Esploriamo questo componente onnipresente in quasi tutti gli aspetti della nostra vita, dalla sua definizione e applicazioni ai suoi vantaggi. Un filo unipolare è un filo elettrico costituito da un unico conduttore rivestito da un isolante. Il conduttore è in genere costituito da rame nudo o placcato con stagno, argento o nichel. L'isolamento è generalmente in PVC, ma possono essere utilizzati anche altri materiali. La struttura del conduttore può essere in rame solido o a trefoli, a seconda delle esigenze del cliente. Dai semplici circuiti ai complessi sistemi di telecomunicazione, dai prodotti high-tech ai semplici dispositivi elettronici utilizzati nella nostra vita quotidiana, i fili unipolari sono indispensabili. La differenza principale tra i fili unipolari e i cavi multipolari risiede nel numero di conduttori utilizzati. Fili unipolari UL Standard UL 1015 - Fili unipolari isolati in PVC Descrizione: I fili che utilizzano il PVC come materiale isolante sono adatti all'uso in ambienti asciutti. Applicazioni: I fili di collegamento UL1015 sono adatti all'uso in circuiti di controllo, elettrodomestici e altre apparecchiature elettriche. UL 1007 - Filo isolato in PVC singolo o a trefoli Descrizione: Come il 1015, anche il filo UL 1007 utilizza il PVC come materiale isolante. Tuttavia, il 1007 è progettato per l'uso in ambienti a bassa tensione ed è più flessibile. Applicazioni: Grazie alla sua flessibilità, viene spesso utilizzato per il cablaggio interno di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche. UL 1569 (conduttore singolo) Descrizione: Come suggerisce il nome, un conduttore singolo è composto da un unico conduttore, utilizzando un filo di rame stagnato o nudo 30~10AWG. Questo conduttore è piatto e flessibile, con minori restrizioni di spazio. Applicazioni: Si trova comunemente nelle apparecchiature elettroniche, nelle applicazioni automobilistiche e in altri usi specializzati. Fili unipolari standard europei 1....
Continua a leggere "Che cos'è il cavo FPC FFC?

Introduzione ai cavi FPC e FFC QL-Custom può personalizzare i cavi per circuiti stampati flessibili (FPC), che possono collegare in modo flessibile vari componenti elettronici. Grazie alla loro elevata flessibilità, i cavi FPC possono essere utilizzati nei circuiti stampati, nei computer e in altri dispositivi elettronici a ingombro ridotto. QL-Custom può anche personalizzare i cavi flessibili piatti (FFC). L'applicazione è simile a quella dei cavi FPC, ma i cavi FFC hanno una struttura diversa. Hanno una forma piatta a nastro e sono adatti a soluzioni di cablaggio organizzate. I cavi FPC e FFC sono una parte indispensabile dei dispositivi elettronici, in quanto assicurano un'efficace trasmissione e connessione dei segnali. Principali differenze tra i cavi FPC e FFC QL-Custom può personalizzare tutti i cavi in base alle vostre specifiche esigenze, sia che abbiate bisogno di cavi FPC che di cavi FFC. Come già detto, la differenza principale tra questi due tipi di cavi risiede nella loro struttura. I conduttori dei cavi FFC sono principalmente in rame, utilizzato come conduttore per molte scatole di fili e cavi grazie alla sua buona conduttività e flessibilità. I conduttori dei cavi FPC, invece, utilizzano lamine di rame o fogli metallici più sottili, che consentono agli FPC di essere utilizzati in modo flessibile in progetti complessi o in spazi più compatti. QL-Custom è in grado di fornire raccomandazioni appropriate su quando e dove utilizzare i cavi FPC e FFC in base alle esigenze effettive del progetto. Ad esempio, se l'applicazione richiede un'elevata flessibilità e un design compatto, i cavi FPC sono la scelta migliore. Se invece avete bisogno di una connessione semplice, i cavi FFC sono sufficienti. Una buona conoscenza delle differenze tra questi cavi rende più facile fare la scelta giusta quando si seleziona il cavo appropriato per il proprio progetto elettronico.
Continua a leggere "